
**Comunicato Stampa:
L'Associazione Culturale 72024 presenta “Le direzioni dell'essere” di Simona Carbone (Blacksy)**
L'Associazione Culturale 72024 è lieta di annunciare l'apertura della mostra personale dell'artista Simona Carbone, conosciuta nell'ambito artistico con il nome di Blacksy. La mostra, intitolata “Le direzioni dell'essere”, avrà luogo dal 27 agosto al 18 settembre 2025 presso i prestigiosi spazi storici di Palazzo Martini, situato in Piazza Domenico Albanese 5 ad Oria. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Oria e rientra all'interno del programma di co-progettazione culturale avviato dall'Amministrazione Ferretti e dal 2° Settore, mirato a promuovere la ricerca artistica contemporanea in un contesto carico di significato storico e simbolico.
**Il Concept della Mostra**
“Le direzioni dell'essere” si configurano come un percorso visivo ed esistenziale che invita il visitatore a riflettere sulle molteplici possibilità dell'identità e della percezione. Le opere di Blacksy – il numero delle quali sarà rivelato esclusivamente durante l'inaugurazione – nascono da una profonda meditazione sul senso dell'essere e sull'esperienza di abitare il mondo con consapevolezza, dubbio, fragilità e forza.
L'artista compie un'analisi sull'equilibrio tra forma e interiorità, tra segno e silenzio. L'assenza di una numerazione predefinita delle opere rappresenta una scelta concettuale rilevante: essa suggerisce la dinamicità del pensiero, l'impossibilità di contenere l'identità entro limiti numerici e il desiderio di mantenere aperto un dialogo continuo con il pubblico.
Attraverso l'impiego di tecniche miste e stratificazioni materiche e cromatiche, Blacksy racconta i nodi complessi dell'esistenza e le sue “direzioni”: verso l'altro, verso se stessi, verso il tempo, la memoria, il corpo e il vuoto. La sua opera diventa così uno strumento di esplorazione delle emozioni umane e delle relazioni intrinseche all'esistenza.
**Simona Carbone / Blacksy**
Simona Carbone, nota artisticamente come Blacksy, ha sempre nutrito una profonda passione per l’arte, un legame che risale ai suoi ricordi d’infanzia. Fin da bambina ha trovato nel disegno e nella pittura un linguaggio espressivo naturale, avviando il suo percorso artistico come autodidatta. Col tempo, ha scelto di affinare le sue capacità e ampliare le sue conoscenze partecipando a corsi specializzati e seguendo il lavoro di artisti di fama internazionale. Tra le sue esperienze formative più significative spicca un decennale corso di pittura a olio, che le ha permesso di consolidare competenze tecniche preziose.
Oggi, Blacksy si dedica prevalentemente all’arte astratta, prediligendo l’utilizzo di acrilici su tela combinati con materiali materici per creare composizioni uniche e dinamiche. La sua cifra stilistica si distingue per l’utilizzo predominante del bianco e nero, cromie che accentuano la potenza visiva dei suoi lavori. L’elemento centrale del suo linguaggio artistico è la freccia, un simbolo che ha ideato e che compare in maniera ricorrente in tutte le sue creazioni.
La freccia assume per lei una forte valenza concettuale, rappresentando il tema universale del percorso e delle scelte di vita. Questo elemento visuale racconta la continua ricerca di direzione, quella tensione che orienta ognuno verso la propria identità e il proprio destino. Grazie al suo talento, alle tematiche esplorate e al suo stile personale, Blacksy ha preso parte a numerose esposizioni collettive di rilevanza nazionale e internazionale.
Tra gli eventi artistici più significativi spiccano una video mostra della sua opera "New Direction" presso l’iconica Casa Milà a Barcellona e un’altra dedicata a "The Signs of Life" proiettata al prestigioso Teatro Manzoni di Milano. Recentemente, ha esposto in collettive presso gallerie d’arte a Parigi e Tokyo, ampliando così ulteriormente la portata globale del suo lavoro. Nell’aprile scorso, Blacksy è stata presente alla Art World Dubai, una delle fiere internazionali più rinomate nel settore artistico contemporaneo. Nello stesso mese ha anche partecipato con entusiasmo alla mostra internazionale Everland Art, organizzata dall'Associazione Culturale Athenae Artis a Roma, riscuotendo un grande successo.
**Inaugurazione e Dettagli**
La mostra verrà inaugurata ufficialmente il 27 agosto 2025 ore 18:00, con un evento speciale aperto al pubblico, alla presenza dell'artista e dei rappresentanti istituzionali. Questo momento offrirà l'opportunità di esplorare le opere in anteprima e di interagire direttamente con l'autrice in un contesto di incontro e dialogo, volto a favorire un confronto costruttivo sulle tematiche affrontate.
“Le direzioni dell'essere” resteranno visitabili fino al 18 settembre 2025, secondo gli orari di apertura del Palazzo Martini,
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00 / weekend dalle 10.00 alle 22.00.
**Media Partner**
Il media partner di questa mostra è ArtWord Blog, un portale dedicato all'arte contemporanea, impegnato nella valorizzazione di artisti, sia emergenti che affermati. ArtWord Blog seguirà l'intero evento attraverso contenuti editoriali e approfondimenti esclusivi, contribuendo a creare un dibattito culturale attorno alle opere e ai temi trattati.



Inaugurazione:
Martedì 27 agosto 2025 ore 18:00
Palazzo Martini – Piazza D. Albanese 5, Oria (BR)
Orario di apertura:
dal lun/ven 10.00 alle 20.00
weekend dalle 10.00 alle 22.00
Periodo mostra:
Dal 27 agosto al 18 settembre 2025
Organizzazione: Associazione Culturale 72024
Con il patrocinio del Comune di Oria
Iniziativa che rientra nella programmazione di co progettazione con l'Amministrazione Ferretti e il II Settore.
Media Partner: ArtWord Blog Arte e Cultura
Contatti stampa e info:
72024csc@gmail.com
72024associazione.com
0831.369090 / 379.1857974
La Redazione
Aggiungi commento
Commenti