Dove il sogno diventa colore : l'Arte di Sere NArt

Ci sono artisti il cui rapporto con l’arte nasce all’improvviso, e altri per cui la creatività è un’impronta originaria, qualcosa che esiste prima ancora delle parole. Serena D’Onofrio, in arte Sere NArt, appartiene a questa seconda dimensione: la pittura è nata con lei e dentro di lei. Da bambina preferiva i pastelli alle bambole, e dichiarava con naturale certezza: “Da grande farò l’artista”. Una promessa che non ha mai tradito.

Leggi di più »

Ioannis Kaiserlis - L'energia dell'invisibile e la forma del presente

Nel panorama dell’arte contemporanea internazionale, KaiZer Ioannis Kaiserlis emerge come una figura capace di fondere rigore progettuale, intuizione emotiva e una visione profondamente spirituale del mondo. La sua formazione nell’interior e nell’architettura, insieme a un passato professionale legato alla costruzione di ambienti di lusso, lascia un’impronta evidente nel suo linguaggio pittorico: ogni opera è una struttura viva, un sistema di forze in equilibrio, un’architettura dell’invisibile che prende forma sulla superficie della tela.

Leggi di più »

Antonio Costanzo: dove il gesto diventa rivelazione

Nel panorama dell’arte contemporanea, in cui l’immagine si consuma alla velocità di un gesto, Antonio Costanzo rappresenta l’opposto: un artista che non dipinge per mostrare, ma per ascoltare. Le sue opere sono un attraversamento silenzioso, un luogo in cui la forma non si impone, ma emerge da un’urgenza interiore.

Leggi di più »

Silvia Cordoano – La forza gentile dell’arte come rinascita

Artista sensibile e profondamente intuitiva, Silvia Cordoano è tra i protagonisti della rassegna d’arte internazionale “Introspettiva”, che riunisce 33 artisti in un dialogo tra introspezione e linguaggi contemporanei, e sarà presente a dicembre alla mostra “Tradizione e Innovazione”, entrambe organizzate dall’Associazione Athenae Artis.Nel suo percorso, l’arte si manifesta come gesto di libertà e rinascita: un ritorno alle origini, a quella bambina che giocava con i colori e disegnava senza confini.

Leggi di più »

Simona Carbone

In occasione della mostra personale dell'artista Simona Carbone, conosciuta con il nome d'arte Blacksy, che si inaugurerà il 27 agosto presso il Palazzo Martini, Piazza Domanico Albanese, 5, a Oria (BR), è opportuno approfondire la conoscenza di questa talentuosa artista.

Leggi di più »

Alessandro Fratticci: Un Viaggio nell'Essenza della Pittura Contemporanea

Nato a Roma nel 1951, Alessandro Fratticci ha costruito un percorso artistico che riflette una profonda interazione tra arte e architettura. Dopo aver conseguito il diploma di maturità artistica presso il Liceo Artistico di Roma nel 1971, ha proseguito la sua formazione laureandosi in Architettura presso l'Università La Sapienza di Roma nel 1978. Attualmente, ricopre il ruolo di docente di disegno tecnico nelle scuole superiori, contribuendo così alla formazione di nuove generazioni di artisti.La carriera artistica di Fratticci inizia ufficialmente nel 1982 con la sua prima mostra personale presso la Galerie de Paris a Roma. Lo stesso anno, riceve la Medaglia d'Orp per la pittura durante la mostra d'arte a Manciano. Da allora, la sua produzione si è ampliata, includendo numerose esposizioni personali e partecipazioni a collettive, in cui è stato celebrato da critici del calibro di Elio Mercuri, Michele De Luca dell'Avanti, Toni Bonavita del Tempo, Silvia Catone in Cronaca e Emilio Di Carlo, che hanno elogiato la sua singolarità e la forza espressiva delle sue opere.

Leggi di più »