"INTROSPETTIVA" - Rassegna d'arte Internazionale

Pubblicato il 29 luglio 2025 alle ore 21:00

**INTROSPETTIVA: Rassegna d'Arte Internazionale**

**Napoli, Galleria d'Arte “Spazio 57” | 11 – 25 ottobre 2025**

 

La città di Napoli si prepara a diventare una crocevia di linguaggi artistici e riflessioni visive in occasione della prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale “INTROSPETTIVA”, promossa dall'Associazione Culturale Athenae Artis e ospitata presso la Galleria d'Arte “Spazio 57” dall'11 al 25 ottobre 2025. Questo evento rappresenta un importante momento di incontro tra artisti di diverse provenienze e culture, creando uno spazio atto alla riflessione e all'introspezione.

**Un'indagine estetica e interiore**

Il titolo “INTROSPETTIVA” non è solo un nome; esso racchiude l'essenza del progetto, configurandosi come un'indagine visiva sul sé. L'efficacia dell'arte risiede nella sua capacità di esplorare le dimensioni intime ed esistenziali dell'essere umano, utilizzando un linguaggio universale che trascende le barriere culturali. Le 39 opere selezionate per la mostra, suddivise tra pittura, scultura, fotografia e installazioni video, invitano il pubblico a intraprendere un percorso espositivo eterogeneo. Ogni creazione diviene specchio di un'esperienza soggettiva, generando risonanze universali che possono toccare le corde più profonde dell'animo umano.

L'introspezione, intesa come processo conoscitivo ed emotivo, emerge come strumento non solo di trasformazione estetica, ma anche di consapevolezza collettiva. Gli artisti partecipanti, provenienti da Italia, Stati Uniti, Francia, Grecia, Spagna e Albania, offrono una pluralità di voci artistiche, ognuna portatrice di un messaggio unico e profondamente personale.

**Un linguaggio plurale e sensibile**

L'allestimento della rassegna si distinguerà per la molteplicità dei linguaggi e per l'attenzione rivolta alla forza espressiva della materia, del colore e del gesto artistico. Le opere esposte evidenziano un dialogo profondo tra forma e contenuto, tra tecnica e significato. Tematiche sociali, simbolismi archetipici, memorie personali e tensioni emotive si intrecciano in un mosaico di visioni che mettono in luce la capacità dell'arte di farsi tramite tra l'individuo e il mondo circostante.

Ogni autore, attraverso un approccio intimo e consapevole, propone una riflessione sul proprio vissuto, sulla percezione del tempo, sull'identità e sulla dimensione interiore. In tal senso, “INTROSPETTIVA” si configura come un viaggio nel profondo dell'animo umano, un invito alla contemplazione, al dialogo e alla comprensione dell'altro. Gli artisti hanno l'opportunità di esplorare i confini dell'esistenza e di condividere con il pubblico le loro visioni personali, creando spazi di connessione ed empatia.

 

GLI ARTISTI PARTECIPANTII :

ALESSANDRA CROCE, LORENZO TROMBINO, TERESA SAVIANO, IVANO DOMENICO FELACO, CARMELA TULINO, CLAUDIO MASTROPIETRO, PAOLA PIOL, DANILO CALO’, MANUELA PINI, STEFANIA FIENILI, ILARIA PISCIOTTANI, MIRKO CIECH, GABRIELLA ZANCHI, DANILA FULGENZIO, ANESTI DUKA, GIORGIA PEZZOLI, CLARE SCHOUTEN, CHRISTINE SELZER & KATERINA DRAMITINOU, , FABRIZIO CECI, MARINA PARENTELA, SIMONA CARBONE, PAOLO LELLI, LUDOVICA RANDAZZO, GIORGINI VIOLONI, MARIA GRAZIA MANCINO, STEFANIA TAGLIABUE, ILENIA AMENDOLA, CAROLINA TUOZZI, FELICE MEO, CECILE BATILLAT, MARCO ERACLI, SILVIA CORDOANO, LORENZO POGGESI, VALENTINA SCROCCO.

**Vernissage inaugurale | Sabato 11 ottobre – ore 17:30**

Il vernissage inaugurale si terrà sabato 11 ottobre alle ore 17:30. Durante questa serata, la curatrice Maria Di Stasio presenterà ufficialmente la rassegna, affiancata dalla storica e critica d'arte Mariangela Bognolo. Quest'ultima offrirà un'approfondita lettura critica delle opere esposte e dei percorsi espositivi, evidenziando le tematiche e le emozioni che caratterizzano ogni creazione.

Un aspetto centrale della serata sarà l'interazione tra gli artisti presenti e il pubblico. Gli artisti avranno l'opportunità di illustrare il significato delle proprie opere, instaurando un dialogo diretto e sincero. Questa interazione costituirà un momento di grande spessore intellettuale e umano, permettendo al pubblico di entrare in contatto diretto con le esperienze artistiche degli autori.

**Una sinergia tra arte, comunicazione e valorizzazione culturale**

“INTROSPETTIVA” si distingue non solo per l'alta qualità curatoriale, ma anche per una strategia comunicativa integrata. L'Associazione Athenae Artis si impegna a garantire un ampio coinvolgimento del pubblico attraverso media tradizionali e piattaforme digitali. Un attento ufficio stampa assicurerà la massima visibilità dell'evento, mentre contenuti social, reportage fotografici e dirette streaming trasformeranno la rassegna in un'esperienza partecipata e condivisa.

Secondo la visione di Maria Di Stasio, ogni artista merita non solo uno spazio espositivo, ma anche un sistema di valorizzazione capace di sostenere la sua poetica e la sua unicità. La rassegna “INTROSPETTIVA” nasce con questo intento: offrire una vetrina di eccellenza per la promozione delle sensibilità artistiche contemporanee, promuovendo il dialogo interculturale e la crescita collettiva attraverso l'arte.

La rassegna “INTROSPETTIVA” non è solo un evento artistico, ma un'occasione unica per riflettere sull'essere umano e sulle sue molteplici sfaccettature. Attraverso un approccio multidisciplinare e una curata selezione di artisti, gli organizzatori intendono creare un ambiente stimolante e ricco di emozioni, in cui l'arte diventa veicolo di scoperta e connessione. Napoli, con il suo patrimonio culturale e la sua storia vibrante, si pone quindi come palcoscenico ideale per questa manifestazione, al fine di accogliere un pubblico curioso e aperto al dialogo. La rassegna rappresenta un invito a guardare dentro di sé, a esplorare le proprie emozioni e a confrontarsi con le esperienze degli altri, rendendo “INTROSPETTIVA” un appuntamento imperdibile nel calendario culturale internazionale.

 

 

 

πŸ“ Informazioni utili

πŸ—“ Date mostra:
11 – 25 ottobre 2025
πŸ“ Sede:
Galleria d’Arte “Spazio 57”, Via Chiatamone 57, Napoli
πŸ•“ Orari di apertura:
Dal martedì al venerdì : 15.00 - 19.00

sabato : 10.30 - 18.30
🎀 Vernissage:
Sabato 11 ottobre, ore 17:30
πŸ“§ Contatti:

athenaeartis@libero.it

 

 

 

 

 

 

La Redazione 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.